Titolo:Pizza scima abruzzese: il pane senza lievito della tradizione”


Introduzione

La pizza scima è un pane tradizionale abruzzese, preparato senza lievito, ideale per accompagnare piatti rustici o da gustare da sola. Facile da preparare, questa ricetta antica è perfetta per chi cerca un’alternativa veloce e genuina.


Ingredienti principali:

Farina di grano tenero 00 – Acquista qui.

Olio extravergine d’oliva abruzzese – Trovalo su Amazon.

Vino bianco secco – Per un impasto morbido e fragrante.

Acqua – Per amalgamare l’impasto.

Sale grosso – Scoprilo qui.


Strumenti consigliati:

Ciotola capiente per impasti – Link al prodotto.

Teglia da forno in ghisa – Perfetta per una cottura uniforme Acquistala qui.

Coltello per intagli – Per decorare la superficie Trovalo su Amazon.


Preparazione semplice:

  1. Prepara l’impasto: In una ciotola, mescola la farina con olio, vino, acqua e un pizzico di sale. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea.
  2. Stendi e intaglia: Stendi l’impasto in una teglia oliata e pratica intagli diagonali sulla superficie.
  3. Cuoci: Inforna a 200°C per circa 30-40 minuti, fino a doratura.
  4. Servi: La pizza scima è perfetta sia calda che a temperatura ambiente.


Conclusione:

La pizza scima è un simbolo della cucina povera ma ricca di sapori autentici dell’Abruzzo. Provala come pane alternativo per accompagnare ogni pasto. Hai mai assaggiato la pizza scima? Scrivici nei commenti!


/ 5
Grazie per aver votato!