Spaghetti alla chitarra con ragù di pecora: la tradizione abruzzese in tavola”




Introduzione

Porta in tavola il gusto autentico dell’Abruzzo con un piatto simbolo della tradizione: gli spaghetti alla chitarra con ragù di pecora. Con pochi ingredienti di qualità e strumenti adatti, puoi preparare questa ricetta direttamente a casa, anche nella tua cucina di vacanza.


Ingredienti principali:

Farina di semola di grano duro – Acquista online.

Carne di pecora macinata – Un ingrediente chiave della tradizione.

Pomodori pelati italiani – Scopri il prodotto su Amazon.

Olio extravergine d’oliva abruzzese – Link al prodotto.

Pecorino abruzzese – Ideale per completare il piatto Acquistalo qui.


Strumenti consigliati:

Chitarra per pasta fresca – Per tagliare la pasta alla perfezione Trovala su Amazon.

Grattugia per il pecorino – Perfetta per ottenere scaglie sottili Link al prodotto.


Procedura sintetica:

  1. Prepara gli spaghetti: Realizza l’impasto con farina e uova, poi utilizza la chitarra per creare la forma caratteristica.
  2. Cucina il ragù: Cuoci lentamente la carne di pecora con pomodori e aromi per un sapore autentico.
  3. Assembla il piatto: Condisci gli spaghetti con il ragù e aggiungi una generosa spolverata di pecorino.

Spaghetti alla chitarra con ragù di pecora: la tradizione abruzzese in tavola

Gli spaghetti alla chitarra con ragù di pecora sono il simbolo della convivialità e della cucina abruzzese. Provali oggi e porta un pezzo di tradizione nella tua cucina. Hai domande sulla preparazione? Scrivici nei commenti del blog!


.

/ 5
Grazie per aver votato!