Febbraio in Italia: i prodotti tipici del mese


Febbraio è un mese ricco di sapori invernali che scaldano il cuore. Tra agrumi freschi e piatti tradizionali, ecco alcuni dei prodotti tipici che arricchiscono la tavola italiana in questo periodo.

1. Agrumi di Sicilia:
Le arance rosse di Sicilia raggiungono la loro dolcezza massima in febbraio. Perfette per spremute, marmellate e dolci come la “cassata”.

2. Fave e Cicoria:
Un piatto rustico, tipico del Centro-Sud, che unisce le fave secche alla cicoria fresca, perfetto per le giornate fredde.

3. Tartufo bianco di Norcia:
Ancora disponibile a febbraio, il pregiato tartufo bianco umbro arricchisce risotti e piatti a base di carne.

4. Salumi e carne di maiale:
In molte regioni, febbraio è il mese della preparazione di cotechino, prosciutti e altri salumi tipici, come la “cicciolata” emiliana.

5. Chiacchiere e Frittelle di Carnevale:
I dolci del Carnevale, come le chiacchiere e le frittelle, sono irresistibili in questo periodo, consumati in tutta Italia durante le festività.

Febbraio in Italia è un mese di tradizioni culinarie che scaldano e sorprendono con sapori unici e autentici.


/ 5
Grazie per aver votato!